60TH SALONE DEL MOBILE — TREND ’22: NATURE, ART&CRAFT, SUSTAINABILITY

Abbiamo assistito ad una grande attenzione alla riscoperta delle lavorazioni tradizionali, alla ricerca di materiali, colori e lavorazioni più naturali, legate alle tradizioni locali o alle tecniche del passato. Aziende giovani, che in questo tipo di ricerca trovano il modo di esprimere la propria creatività di nicchia e conciliarla con capacità produttive ancora limitate. Ora però è una scelta sempre più importante anche per le aziende di tipo industriale, che trovano nel connubio tra artigianalità e produzione industriale il loro elemento distintivo. Si stanno imponendo, quindi, nuovi Must dal sapore della tradizione, come il paradigma di — Raffinatezza e Naturalezza — in cui la ricerca di materiali naturali e lavorazioni tramandate dalla tradizione storica del brand creano nuovi contenuti assolutamente contemporanei che incrociano una domanda sempre più attenti all’ambiente, al benessere e all’estetica del cosiddetto “classico contemporaneo”, rassicurando e garantendo al tempo stesso gusto e stile. I colori dei legni, dei rivestimenti imbottiti, sono di marcata ispirazione naturale: legno non trattato ma anche metalli non trattati, colori caldi e tenui, materiali a basso impatto ambientale e così via. Altri Must-have sono rappresentati dalle miscele-multimateriali- che vanno ad arricchire il prodotto finito. La scelta del 100% naturale potrebbe non funzionare sempre, perché i materiali naturali…

reFRAME
Mostra TIME SPACE EXISTENCE Biennale di Architettura di Venezia 2023.
20/05 – 26/11 Palazzo Bembo – Stanza 15
Disponibile nel nostro Shop il
n°1/23 (Aprile 2023)
reFRAME CNCC retail
segui la sezione Retail di reFRAME con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali - CNCC
reFRAME cobaty
reFRAME ACMI