COLLANA EDITORIALE – reFRAME

Architettura e suoi interpreti, Real Estate, Riqualificazione dei territori e distretti, Design e designer, Arte contemporanea, Economia e Legislazione, Formazione: questi i molteplici ambiti della Collana reFRAME, ritenuti oggetto di divulgazione e studio di discipline specifiche.

Obiettivo di questa Collana è inaugurare una nuova visione in cui i diversi saperi umanistici, artistici, tecnici e scientifici siano coniugati tra i vari fronti giuridici, socio-economici e culturali, attraverso le metodologie e gli strumenti scientifici (ricerche e analisi), diagnostici (di valutazione), tecnici (di progettazione) e tecnologici (digitalizzazione e new-technologies).

In questa prospettiva la Collana riflette e promuove le finalità della Casa Editrice Altralinea Edizioni in cui si colloca attraverso la ricerca orientata ai temi della conoscenza, tutela e comunicazione del patrimonio culturale, territoriale, architettonico e urbanistico e infine dell’innovazione.

La Collana reFRAME si compone di diversi prodotti editoriali tra cui:

  • reFRAME libri periodici (trimestrali) con cui si esprimono contenuti di eccellenza in ampi segmenti della filiera del Real Estate quali l’architettura, il contract-design, l’urbanistica, il food-space retail, il retail, la logistica, il settore residenziale e degli uffici/lavoro, oltre a contenuti riguardanti la cultura del territorio, l’arte contemporanea, l’innovazione tecnologica e la formazione. All’interno di questa categoria si sviluppano anche libri SELECTION di queste pubblicazioni periodiche che vengono riproposte e aggiornate come contenuti di particolare interesse.
  • reFRAME MONO ossia monografie di autori scritte su architetti, progettisti, designer e professionisti del settore. Opere che contribuiscono a divulgare il loro operato progettuale e il loro pensiero di innovazione, corredate di immagini, fotografie, progetti, testimonianze che sottolineano il loro percorso di sviluppo nell professione.
  • reFRAME HERO libri su aziende protagoniste del loro settore. Un ritratto delle peculiarità anche inedite e sconosciute al mercato ma che caratterizzano comunque il loro volto e il loro operato di eccellenza. Un racconto fatto insieme ai loro manager e ai lavoratori, con i consulenti e i loro clienti. Opere editoriali che fanno scoprire ciò che ancora non tutti sanno su questi protagonisti.

  •  reFRAME FOCUS ossia libri che evidenziano temi di particolare interesse, trattati da autori esperti e personaggi competenti in collaborazione con aziende, enti e centri di ricerca che lavorano al raggiungimento di un obiettivo molto focalizzato e di qualità attraverso l’analisi, lo studio e le iniziative intraprese. Contenuti autorevoli che possano aiutare il lettore a comprendere anche scientificamente le problematiche e argomentazioni espresse.

Le pubblicazioni della Collana reFRAME vogliono essere concretamente alla portata di tutti, fruibili e utilizzabili anche con intenti formativi, e proprio per questo da considerare come un patrimonio condiviso e identitario. In sostanza un’attività di valorizzazione e sensibilizzazione verso la cultura dei settori trattati, dell’architettura e design al fine di permettere una maggior chiarezza dello status-on e del divenire delle “cose” che ci circondano e sempre con autorevole qualità.