Portare un Evento di contenuti alla Milano Design Week è un compito sempre più complesso, soprattutto nella scelta di contenuti di valore e interesse per gli operatori. Nel pieno rispetto del suo imperativo — CONTENT IS KING — quest’anno reFRAME propone il tema — Contract. Ovvero, per definizione, i “grandi progetti chiavi in mano”, ovvero la fornitura, su commissione diretta o appalto, di un insieme articolato di prodotti e sistemi progettati ad-hoc o personalizzati e dei relativi servizi necessari. Rispettando i tempi e tutti i vincoli stabiliti dal contratto tra il cliente e le aziende fornitrici. All’estero e tema complesso, selezionato non perché si ricerchino novità estreme da presentare in fiera, né per creare stupore o per “captatio benevolentia” dei più addetti ai lavori del settore. Si tratta piuttosto di una riflessione su quale segmento avrà maggior peso nel contesto della ripresa economica e della sua rigenerazione circolare in un’ottica di sostenibilità e resilienza, espressione degli asset previsti dal PNRR. La scelta non poteva che ricadere su questo ampio e complesso contesto di forniture, approvvigionamenti, logistica, infrastrutture e real estate. La vocazione popolare di reFRAME ha generato un incontro di confronto tra attori — aziende/brand — e professionisti del mondo del design, dell’innovazione e della creatività.